
Un desiderio assai diffuso: quello del ritorno alla terra e al naturale: anche come oasi-finestra nel proprio frenetico quotidiano.
Per coloro cui la terra, il “produrre in proprio” è un desiderio avvertito ma difficile da realizzare.
Anche il cittadino, il professionista impegnato può d’ora in poi coltivare in proprio, consumare i propri prodotti, seguendo le sue coltivazioni anche quando non fisicamente in campo ma comodamente nelle pause, nei suoi spostamenti o dal divano di casa.
Le famiglie con il piacere di coltivare e ritrovare così un accordo con la natura pur non disponendo di terra, ma che vorrebbero far toccare con mano ai propri bimbi il senso dell’armonia con la natura e del come genera i suoi frutti come un piccolo miracolo.
I ristoranti che già amano scegliere con cura i propri prodotti e avrebbero desiderio di produrne anche “in casa”: da proporre nei propri menu.
Le scuole e il crescente interesse didattico ad apprendere e far proprie le buone pratiche di vicinanza con la natura.
Coltivare, pur vivendo in città…? Ora è possibile!