Il ritorno alla natura. Possibile.

Panoramica dall'ingresso dell'azienda agricola biologica Il Giardino di Proserpina
Panoramica del comprensorio del Giardino di Proserpina

L’azienda agricola biologica Il Giardino di Proserpina si trova vicino al limitare del bosco di Manziana, in provincia di Roma.
Nasce nel 2014 con lo scopo di coltivare prodotti genuini, sia per un consumo familiare che esterno. Il terreno, di 1 ettaro e mezzo, è pianeggiante con una meravigliosa vista sui monti della Tolfa.
Quando lo acquistai, erano già presenti 50 piante di nocciole ed una sessantina di piccole piante di ulivo.
In questi anni, è stata realizzata la costruzione della casa colonica, indispensabile per seguire il terreno, dove con mia figlia siamo venute ad abitare. Successivamente l’azienda è stata dotata di un magazzino per stoccare attrezzature e materiali, nonché prodotti alimentari.
Sul magazzino è stato installato un impianto fotovoltaico che permette di alimentare autonomamente la zona agricola.
Sono entrate a far parte dell’azienda tre arnie di api e abbiamo creato un piccolo agrumeto di clementine, tarocchi, limoni e kumquat, arricchiti recentemente con piante di melograno che speriamo riescano a superare i freddi inverni.
Noci e piccole piante di ciliegi, prugni, amarene, mandorle, pere e mele completano la strada fin qui fatta, alimentati dallo stallatico di in un agriturismo a noi vicino, dove si trovano felici cavalli “in pensione”.
Nel 2018 l’azienda ha vinto il primo premio della sesta edizione “L’IDEA INNOVATIVA, la nuova imprenditorialità al femminile”, per il progetto: “Affitto spazi orticoli biologici per famiglie e scuole”.
Sono nati gli orti biologici alimentati dall’acqua fitodepurata dalle piante acquatiche del biolaghetto che abbiamo creato.

Sonia Chiancone

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: