
Non solo la riserva idrica e fito-depurata per le vostre coltivazioni.
Abbiamo avuto sin da subito l’ambizione di pensare il Giardino di Proserpina come un vero e proprio ecosistema virtuoso, il cui centro è – appunto – il biolaghetto.
Il laghetto crea infatti un piccolo ecosistema umido, habitat per rane, libellule e predatori naturali di parassiti e animali nocivi alle coltivazioni creando quella biodiversità che permette di eliminare l’utilizzo di sostanze chimiche come i pesticidi. Inoltre, è una preziosa riserva di acqua per animali e piante nei periodi di siccità.
In questo modo – per esempio – chi desidera avvicinarsi all’arte contadina può farlo attraverso l’osservazione e la pratica diretta nel rispetto della natura e dell’equilibrio ambientale.