Sostenibilità

È ovviamente parte integrante della nostra mission, e riveste un ruolo fondativo per Il Giardino di Proserpina.

Tutte le attività antropiche all’interno del comprensorio di nostra pertinenza (azienda agricola, coltivazioni e casa) seguono il principio della auto-sostenibilità e della conseguente minimizzazione dell’impatto sull’ambiente: localmente e globalmente.

Quindi:

  • Autosufficienza idrica (acqua potabile), attuata attraverso la realizzazione di un pozzo. L’acqua è controllata di continuo da enti indipendenti preposti al controllo della purezza e salubrità delle acque.
  • Autosufficienza idrica (acque per le coltivazioni), attuata attraverso la realizzazione del nostro biolaghetto, comprensivo di fitodepurazione.
  • Autosufficienza energetica, attuata attraverso l’installazione di 2 gruppi pannelli solari fotovoltaici + termici che alimentano separatamente la casa e l’azienda agricola. Riscaldamento degli ambienti attuata anche attraverso l’utilizzo di un termocamino a pellet ad alta efficienza energetica.
  • Produzione di rifiuti e ciclo di riutilizzo: attuiamo un ciclo virtuoso di riciclo degli scarti delle attività umane presso la nostra tenuta. In particolare, tutti gli scarti biologici vengono utilizzati per la produzione di compost utilizzato ai fini della concimazione in azienda.

L’utilizzo di pratiche agricole orientate ai protocolli biologici più stringenti completano il quadro tanto dell’azienda agricola quanto dell’ecosistema che racchiude.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: