Tutti utilizziamo i moderni strumenti della tecnologia e della comunicazione: è il momento di renderli utili anche “in campo”, a partire dalle pratiche molto reali come la terra e la sua coltivazione.

Perché un’azienda agricola “smart“, connessa?
Semplicemente perché non è solo giusto, è necessario: non un vezzo.
Conosciamo centinaia di piccoli e grandi produttori agricoli bio che ancora in azienda (in campagna) non riescono ad usufruire in pieno delle stesse tecnologie cui sono abituati in città.

Che l’agricolo debba essere percepito “indietro” rispetto ad altri settori è frutto di un malinteso senso di arretratezza e una falsa credenza: soprattutto essendo ormai consapevoli che l’agricolo è un settore trainante non solo dell’economia, ma anche dell’identità del nostro bel Paese e di tanti che pure vivono la modernità e non possono certo interpretare il ruolo di passatisti: essendo il nostro futuro più lungimirante.
Al Giardino di Proserpina mettiamo a disposizione tutti gli strumenti tecnologici più diffusi e utili per rendere l’esperienza del nostro utente più pregna e vicina allo scopo, anche a distanza. Pronti ad implementare ogni ulteriore miglioria tecnologica che verrà.
Appena risolti alcuni problemi “tecnici”, indipendenti dalla nostra volontà, implementeremo in questo sito lo streaming in diretta delle coltivazioni del Giardino di Proserpina.