Il Giardino di Proserpina: l’ambiente intorno.

Perché insistere in un luogo bello e naturale è importante.

La Caldara di Manziana

Il Giardino di Proserpina si situa fra preziose aree naturali (i peculiari ecotipi del Bosco e della Caldara di Manziana) e piccoli spazi agricoli in armonia col verde circostante. A due passi il Lago di Bracciano e sullo sfondo i Monti della Tolfa a fare da cornice ai nostri tramonti.

Il comprensorio del Giardino di Proserpina è pianeggiante, situato in una zona particolarmente aperta e salubre che – pur risentendo dei benefici dell’importante bacino lacustre – non è caratterizzata da fastidiose umidità e ristagni (come capita spesso in zone vicine).

Il territorio di origine vulcanica e i continui scambi/affioramenti di altro tipo (argillosi-sabbiosi, eccetera) fanno dei luoghi in cui il Giardino di Proserpina insiste un unicum tutto da scoprire, attraverso piacevoli passeggiate alla portata di tutti.

Last but not least, il paese di Manziana e i tanti borghi vicini offrono una tipicità inconsueta e che profuma di antico, pur vivendo nel moderno, offrendo servizi e realtà al passo con i tempi cittadini.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: